Semifinale NordEst 11 trofeo CFI
CANALE DEI CUORI
La semifinale nord-est del trofeo Carp Fishing Italia edizione 2014/2015 si è tenuta nei giorni 8/9/10
Maggio nel canale dei Cuori, un canale artificiale compreso tra la laguna di Venezia e il delta del Po, e più precisamente nei comuni di Cona e Cavarzere.
Un corso d’acqua che si sta nel tempo facendosi conoscere da parte dei carpisti grazie alla sua semplicità e somiglianza con il circondariale di Ostellato, infatti viene definito da alcuni come un piccolo Ostellato.
Purtroppo anche il Canale dei Cuori risente del impoverimento della quantità di fauna ittica presente a causa dei fenomeni di bracconaggio, anche per questo Carp Fishing Italia che da sempre si fa carico di sensibilizzare gli enti preposti a redigere leggi e regolamenti atti a salvaguardare maggiormente il pesce, ha voluto svolgere qui la semifinale nord-est, per cercare di dare uno sprono in più; i carpisti attraverso la loro presenza, coadiuvata dall’attività di vigilanza volontaria possano fare da detterete a nuove azioni di bracconaggio.
Il Canale dei Cuori è uno dei pochi tratti del nord-est con una lunghezza tale da poter accogliere le tante coppie che hanno diritto di partecipare considerando le tante sedi CFI presenti nel nord-est Italia.
Tutta la manifestazione è stata curata dalla sede CFI n.157 “Gold Team Cona” presieduta da Manfrin Romano.
Venerdì alle ore 11 tutti i partecipanti si ritrovano presso il piazzale municipale di Pegolotte di Cona (VE) dove il presidente Agostino Zurma fa l’appello che conferma che quasi tutte le coppie sono presenti, aiutato dal consigliere Gigi e da Romano Manfrin si procede con le estrazioni delle 33 coppie partecipanti, partendo dalle sedi più numerose e facendo attenzione che nessuna coppia della stessa sede siano vicine.
Poco dopo “scortati” dall’organizzazione, sotto un clima tipicamente estivo, le coppie raggiungono le proprie postazioni e alle ore 14 inizia la “competizione”.
Alla sera del primo giorno si registrano solo alcune catture di piccolo peso, principalmente nella parte finale del campo gara.
La giornata di Sabato prosegue con catture continue anche per le altre coppie partecipanti, anche se ci sono tratti dove evidentemente le carpe sembrano non esserci. Come stabilito dal regolamento, si prosegue a pesare con la coppia di fianco in modo da evitare di stressare inutilmente le amiche carpe, infatti per Carp Fishing Italia la tutela e il rispetto del pescato conta di più di qualsiasi altro aspetto tecnico o agonistico.
Tra mille speranze arriva l’ultima notte…
Domenica alle prime luce dell’alba tutti i carpisti sono in attività, per cercare l’ultima carpa che possa valere quel che basta per qualificarsi tra i primi 14 che approderanno alla finale del Trofeo di Carp Fishing Italia che si svolgerà nei giorni 18/19/20 Settembre tra le acque del fiume Po in territorio Piacentino.
Alle ore 9 termina la gara, e pian piano, chi contenti chi un po’ delusi iniziano a caricare tutta l’attrezzatura nei mezzi e a raggiungere il paese di Cona, dove Gigi con i suoi fedeli aiutanti ha controllato tutte le schede catture e redatto la classifica.
Inizia la premiazione con un messaggio audio del nostro presidente nazionale Agostino Zurma che essendo impossibilitato a presenziare la premiazione ha delegato il consigliere Geron ma non ha voluto far mancare il suo discorso.
Vengono indicati i principali temi caldi come il lavoro di CFI contro l’alloctonia della carpa (intercorsi con il Ministero) e il gran lavoro della vigilanza ittica volontaria dove guarda caso alcuni giorni prima il presidente della sede 116 Padova Carp Team Masiero Luca (partecipante e qualificato alla finale) ha sequestrato una rete di 250 metri,
Successivamente si prosegue con la lettura delle 14 coppie qualificate alla finale.
Approdano in finale:
-
4 coppie della sede 244 Piombino Dese (Elementi Negativi Carp Team);
-
2 coppie della sede 50 Mirror Carp Verona;
-
2 coppie della 116 Padova CarpTeam;
-
2 coppie della sede 159 Colli Euganei CarpTeam (considerando anche quella di diritto perché vincitrice della finale precedente),
-
1 coppia 30 La regina (Rovigo),
-
1 coppia 247 Big Small Free Villadose (Ro),
-
1 coppia 217 Scaligera Carp Team,
-
1 coppia 157 Gold Team Cona
-
1 coppia 82 Venezia.
VINCITORI di questa semifinale nord est sono:
-
Omietti-Prosdocimi con 45,83 Kg della sede La Regina di Rovigo,
-
secondi con 29,35 Kg Vettorazzo-Simionato della sede 244 Piombino Dese
-
terzi Zanin-Bittante con 27,39 Kg della sede 159 Colli Euganei Carp Team.
La Targa della cattura più grossa va a
Davis Zanin dei Colli Euganei Carp Team che ha preso una regina di 6,975 Kg.
In totale su 33 coppie partecipanti, sono 22 le coppie che sono riuscite a portare a guadino almeno una carpa, in totale sono state pescate 133 carpe per un peso totale di 328,47 Kg.
E dopo tre giorni di pesca, tutti attorno un tavolo per un favoloso pranzo sempre organizzato dalla sede di Cona: primo, secondo, contorno, dolce caffè !
Un particolare omaggio floreale viene consegnato alle ragazze che hanno partecipato all’evento Stefania e Veronica.
Che dire lo scopo aggregativo è stato raggiunto al 100%, inoltre si è constato un maggiore partecipazione rispetto alle ultime edizione e soprattutto in miglior spirito di gruppo e di appartenenza associativa.
Grazie ancora una volta a tutto CFI una grande famiglia ! grazie a tutti i partecipanti, agli organizzatori della sede di Cona, e un grazie particolare al nostro presidente Agostino Zurma che è sempre presente e attivissimo !
Il Consigliere Nazionale
Andrea Geron
GIGI
Semifinale NordEst 11 trofeo CFI
Ringrazio personalmente e a nome della sede 251 tutte le persone che si sono adoperate per lo svolgimento di questa stupenda “gara”.
Saluti e alla prossima.
Paolo Cioppa
Sede n.251 ASD Carp Club Martellago