Domenica 16 febbraio, ore 11.15, sul palco Pad.5 parleremo del “comportamento alimentare della carpa in relazione alla pesca sportiva”.
L’incontro si propone l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti della biologia della carpa, nel particolare prendendo in esame le sue abitudini alimentari in condizioni naturali e i range di attività in funzione della stagione e conseguentemente i relativi tassi di crescita.
Carpitaly 2020.Domenica 16 febbraio, ore 11.15, sul palco Pad.5 parleremo del "comportamento alimentare della carpa in relazione alla pesca sportiva",L’incontro si propone l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti della biologia della carpa, nel particolare prendendo in esame le sue abitudini alimentari in condizioni naturali e i range di attività in funzione della stagione e conseguentemente i relativi tassi di crescita. Condurrà Agostino Zurma con il Dott.Bio. Andrea Rossi Una iniziativa CFI.
Pubblicato da Agostino Zurma su Lunedì 27 gennaio 2020
Condurrà Agostino Zurma con il Dott.Bio. Andrea Rossi
Una iniziativa CFI!
Agostino Zurma e CFI vi aspettano al CarpItaly 2020
Agostino Zurma e CFI vi aspettano a Carpitaly
Pubblicato da Carpitaly su Venerdì 31 gennaio 2020